martedì 31 marzo 2009
Le ultime parole famose
Vediamo vediamo, che cos'è che avevo detto? Che la malattia di Chiara non era certamente dovuta a nessun virus, dato il contesto in cui eravamo vissuti, e che dunque doveva necessariamente essere di tipo batterico, eh? Bene, la diagnosi finale, dopo 3 giorni di febbrone alto e la comparsa del tipico esantema al 4 giorno, è: sesta malattia. Più virale di così! Chiara se lo è beccato quasi certamente a Cayo Limon nell'unico contatto avuto con una bambina tedesca, i cui genitori, ritrovati qui al Shelter Bay, hanno candidamente ammesso che "sì, anche nostra figlia ha avuto la stessa cosa, non è grave, passa presto". Beh, grazie tante per avermelo detto due settimane fa, umf. Sarò anche paranoica, ma insomma, che probabilità c'erano che Chiara si beccasse una malattia esantematica, che colpisce solo i bambini entro i due anni di età, alla fine di una permanenza di 3 mesi in un contesto assolutamente isolato, durante il quale i contatti con altri bambini si sono contati, letteralmente, sulla dita di una mano sola? Uffa! Comunque è stato necessario spostare il volo di ritorno, previsto per oggi, di qualche giorno, mettere su un aereo (con altri bambini) una bambina malata e potenzialmente contagiosa sarebbe stato da veri irresponsabili. Certo che rimanere asserragliata in barca per giorni con una bambina febbricitante e rognosa è un'esperienza di cui avrei fatto volentieri a meno, sono stati giorni difficili e stancanti. Guardiamo avanti...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sesta malattia, abbiamo già dato, passa presto però concordo che è rognosa, li lascia debilitati e nervosi.
RispondiEliminaPer consolarti qua in Italia a Marzo i bimbi di 016 hanno fatto faville....credo che non l'abbia scampata nemmeno uno la sua bella febbre con tosse e catarri vari :-(
Povera Chiarina e poveri voi... comunque non so se Anna ha fatto la sesta, ma passa velocemente. Certo è una rogna, su questo non ci sono dubbi.
RispondiEliminaForza!