lunedì 23 febbraio 2009

Habemus eolicum!




L'eolico a poppa frulla di nuovo che è un piacere, in effetti avremmo bisogno dei pannelli solari per affrancarci completamente dalla schiavitù del motore per ircaricare le batterie ma siamo felici! Belle giornate qui a Cayo Holandes, Anna sguazza e gioca con i suoi nuovi amichetti Kuna ed è felice, e ne beneficia anche Chiara, finalmente libera dal controllo compulsivo che la sorella maggiore normalmente esercita su di lei e su tutte le sue azioni. Abbiamo regalato due maschere con boccaglio ai fratellini Kuna ed era tanto che non vedevo dei bambini così felici. I bambini Kuna non cessano di stupirmi per la loro socievolezza e la loro assoluta mancanza di senso del possesso, con loro è sempre un biancheggiar di denti e di sorrisi, non ho mai visto un lamento, un pianto o un capriccio. Tanto per fare un esempio, ieri la bimba Kuna, poco più grande di Anna, ha messo il piede su un riccio ed è tornata a terra con un piede ricoperto di aculei, ho lavorato di ago e pinzette un buon venti minuti per estrarle tutte le spine dal piede è lei è stata ammirevolmente stoica, si è lasciata fare tutto senza una lacrima e quando le chiedevo "ti fa male?" lei annuiva aprendosi in un sorriso che diceva "sì sì, fa un male bestia, ma pazienza, che ci vuoi fare, dai". Non ho potuto fare a meno di ringraziare il cielo, molto egoisticamente, che il piede non fosse quello di Anna, e non certo per materno senso di protezione, ma perché mia figlia avrebbe dovuto essere immobilizzata in una camicia di forza e avrebbe urlato come un maialino sgozzato! Oggi prima battuta di pesca di Alessio dopo l'ustione, le sue ferite sono ormai sufficientemente guarite per permettergli di bagnarsi, qualche giorno fa gli ho detto che se si fosse bagnato in mare e le avesse esposte al sole gli sarebbe rimasto il segno, ma mi ha risposto che non gliene frega nulla e che non ne poteva più di restare all'asciutto. E dunque oggi pesca grossa, speriamo che torni con un bel barracuda che possiamo essiccare al sole, perché ho scoperto che entrambe le bambine sono ghiottissime di "plosciutto di ballacuda", come lo chiama Anna. Comunque la notizia del giorno è che Anna oggi ha finalmente acconsentito a fare cacca e pipì nel vasino, non credevo ai miei occhi, e anche se, conoscendo la mia polla, aspetto a cantar vittoria. Certo però che sarebbe tipico di Anna: aspettare di essere spannolinata proprio appena dopo che abbiamo comprato altri 500 pannolini, ormai rassegnati!

5 commenti:

  1. Brava la nostra Anna.....ma brava anche la mamma!!!!!!!!
    Smakkkkk

    RispondiElimina
  2. 500 pannolini ed una bimba spannolinata :)

    RispondiElimina
  3. Manco da troppo tempo, mi scuso...ho letteralmente divorato gli ultimi post...
    Bravissimi grandi progressi su tutti i fronti.
    ci manchi moltissimo

    RispondiElimina
  4. Ma allora c'è una luce in fondo al tunnel! Ad un certo punto si siedono sul maledettissimo vasino! Grazie, grazie per questa ventata di speranza!
    I tuoi racconti sono bellissimi, certo che qualche foto ci piacerebbe vederla, neh!
    Baci

    RispondiElimina
  5. Come la sua compagna di cordata! Spannolinata dopo l'acquisto di 300 pannoli

    RispondiElimina