

Oggi non c'è molto da riportare. Fuori ci sono 30 nodi di vento con raffiche di 35, l'oceano ruggisce sul reef in lontananza, il tempo è temporalesco e insomma piove e tira vento. Scendere a terra non è il caso, dunque siamo confinati a bordo. Il paesaggio è bellissimo, un caleidoscopio di grigi, blu, verdi e turchesi, come spesso succede quando il mare è in tempesta, però ci resta il problema di intrattenere le belve. Dopo aver letto per la cinquecentomilionesima volta la Pimpa con la lumachina Lisa, il pesce Totò, il pupazzo Max e il topino Lino abbiamo la nausea soltanto a vedere un libretto cartonato, dunque siamo passati alle favole di Calvino. Secondo me Anna è un po' piccola per capire anche solo un decimo di queste storie, ma Ale gliele legge lo stesso e, a giudicare dalle domande di Anna, qualcosa passa. Ben più difficile intrattenere Chiara, che in barca e soprattutto sottocoperta è un po' sacrificata, comunque in qualche modo si fa. L'umore comunque è alto, almeno il nostro, gli altri navigatori delle barche vicine sono rintanati sottocoperta e ogni tentativo di organizzare qualche evento sociale è stato frustrato dalle condizioni meteo impossibili. La comunità italiana delle San Blas, che di solito si intrattiene sul canale 68 del VHF, oggi esibisce un cupo silenzio. Io ho svuotato frigo e cambusa per fare un consuntivo delle nostre scorte di latte, parmigiano e pannolini e ho concluso che non basteranno, dunque si prospetta un cambio di ancoraggio alla ricerca di derrate. Vedremo. Il tempo è previsto in peggioramento (sic) fino a domenica, speriamo solo che le bambine decidano di rimanere buone come lo sono state oggi, altrimenti chiederò asilo politico a qualcuna delle barche amiche!
che bello ho imparato!! ora commenterò baci anna
RispondiElimina