domenica 14 febbraio 2010

Arrivati a San Blas



Rieccoci a San Blas, un anno dopo, dopo 3 giorni di navigazione relativamente tranquilla, anche se lunga e a tratti faticosa, complice anche il fatto che si sono rotti (altri!) due strumenti importanti per la navigazione, ovvero l'autopilota e l'indicatore della direzione del vento. Pazienza per l'indicatore della direzione del vento, anche se io al timone ne sento molto la mancanza; e se è vero che in andatura di bolina (come quella dei giorni scorsi) posso farne a meno, è altrettanto vero che nelle andature portanti e soprattutto al lasco o in poppa piena non mi sento affatto tranquilla al timone senza segnavento.
La perdita grave però è quella dell'autopilota, perché di fatto la rottura del pilota automatico toglie virtualmente ad Alessio la sua totale autosufficienza nelle manovre in ogni tempo e condizione, e lo costringe al timone tutto il tempo. In questi giorni di navigazione, quando è stato necessario che io prendessi il timone per permettere ad Ale delle manovre sulle vele o sulla rotta, le bambine sono state molto brave e ubbidienti, restando al loro posto in pozzetto da sole, tuttavia durante le navigazioni molto lunghe restare senza autopilota non è davvero il massimo.
Durante la lunga navigazione di ieri (7 ore) abbiamo pescato un sgombretto per la cena, grande l'eccitazione delle bambine, anche se poi, come sempre, bisogna sempre fare i conti col dispiacere di uccidere questi pesci argentei, tra le domande di Anna: "mamma ma adesso è morto?" "sì Anna" "ma perché è morto?" "perché i pesci fuori dall'acqua non possono vivere" "e allora perché lo abbiamo tirato fuori dall'acqua?". Insomma, in barca si imparano anche i massimi sistema, vita, morte, mancano soltanto i miracoli, ma in realtà, a voler ben vedere, ci sono pure quelli, a volte!

3 commenti:

  1. Anna, silenzio, è morto e se lo magnamo perchè SI!
    Ma quando tornate che mi mancate?
    Ciao dalla nevosissima Roma!

    RispondiElimina
  2. Ma quanto son brave queste bimbe? Dai, son proprio delle brave navigatrici :-)
    Mi spiace per l'atrezzatura di bordo ma risolverete, come sempre.
    Siete fortissimi e...ben arrivati a destino!

    RispondiElimina
  3. Ma che sfiga.......va bene rompere qualcosa ma il pilota automatico mai e poi mai.....

    RispondiElimina