sabato 10 agosto 2013
Jaws
Se due mesi fa mi avessero detto che le mie bambine di 5 e 6 anni avrebbero nuotato, totalmente rilassate, insieme a una decina di squali, alcuni dei quali grandi quanto loro, mi sarei fatta una bella risata. Ma succede questo e altro a Tetamanu, nei pressi della passe Tumakohua, a sud di Fakarava. Per la particolare varietà del suo ecosistema e lo stato assolutamente intatto dei suoi coralli e della sua fauna marina, quest'area appartiene ai luoghi protetti dall'Unesco e offre, anche al più pavido e inesperto degli snorkeler, grandi emozioni e un'esperienza subacquea indimenticabile. Giganteschi pesci napoleone, grandi oltre un metro e mezzo, innocui squali black tip e ogni specie di colorati pesci tropicali nuotano pigramente, come in un gigantesco acquario, tra coralli perfettamente conservati. L'acqua è talmente trasparente e cristallina che si può avere una visibilità perfetta di tutta questa vita sottomarina anche senza bagnarsi, semplicemente guardando lo specchio marino sottostante da un pontile su palafitte che si allunga sulla spalliera di coralli. Sott'acqua, quando uno squalo si avvicina, con i suoi occhietti piccole e neri, occorre un po' di tempo per smettere di sentire il ritornello del film di Spielberg nelle orecchie: tun tun tun tun tun tun tun!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento