mercoledì 28 giugno 2017

Vela... ripariamo!

Giornate di preparazione qui al marina, in attesa di salpare per le isole. Abbiamo portato dal velaio il gennaker strappato durante la navigazione solitaria di Alessio, per valutare i danni. L’enorme vela, distesa per tutti i suoi 115 metri quadrati sul pavimento del grande capannone, priva del suo vento e sfregiata da un lungo strappo per tutta la sua lunghezza, appare esausta come una balena spiaggiata. Ale l’ha recuperata sconfitta dal mare durante la notte, tirandola su a braccia e legandola alle draglie, mezzo metro alla volta. Dispiace ancor di più perché è nuova di pacca, ma il velaio dice che sì, si può riparare, e così gliela lasciamo. Dopo tutto non ci serve il gennaker in questa prima parte di navigazione, le isole sono a poche miglia una dall’altra, una lunga sfilza di isolette, una vicina all’altra come denti da latte. Recupereremo la vela tra qualche settimana, con una lunga cicatrice a ricordo della prima delle sue molte sfide con il mare e col vento, certi che verrà anche per lei il momento di prendersi la sua rivincita.

lunedì 26 giugno 2017

Arrivi...

Sono arrivata a Nadi, e la Purple Family è ora felicemente ricongiunta. Il solito viaggio eterno di 30 ore e rotti, stavolta però niente bagaglio perso, anzi le nostre borse sono state le prime a comparire sul nastro trasportatore, ma poteva mai mancare un po' di suspence dal lato bagaglio? Già, perché stavolta mi ha fermata la dogana, prego signora, mi segua, può aprire questa valigia per favore? Va bene doganiera, mi dichiaro colpevole di importazione illegale di olio e parmigiano, la prego in ginocchio, abbia pietà di me e delle mie due creature bambine e me li faccia tenere, il pensiero di privarmi per due mesi di queste basilari italiche consolazioni alimentari mi getta nello sconforto, poi cosa vuole che sia, solo 5 litri di olio e 1 chilo di parmigiano, le giuro che non li toccherò fino a che non avrò lasciato le Fiji, ha la mia parola. Incredibilmente, mi lasciano tenere l'olio di oliva, nessuna pietà invece per il mio parmigiano. La doganiera legge attenta l'etichetta DOC, poi scuote la testa e dice: se fosse stato francese avrei potuto lasciarglielo, ma non è francese, dunque glielo devo confiscare. Un pensiero di scandalizzata ribellione mi attraversa fulmineo: ma CERTO che il parmigiano non è FRANCESE, ma le paiono cose da dire, e poi perché i formaggi francesi sì e quelli italiani no, ancora con questa storia che i formaggi e i vini francesi sono migliori dei nostri, eh no eh! Mi taccio, guardo tristemente il mio parmigiano buttato in un angolo e me ne faccio una ragione. Arrivata al marina precedo Alessio di un paio d'ore, lui arriva per mare, io per taxi, alla fine è proprio vero che vado ad attenderlo sul molo, mi sembra di essere in uno di quei manga giapponesi di Miazaki. Il tempo di un abbraccio veloce e Alessio deve tornare precipitosamente in barca perché rischia una multa salata se lo beccano a terra prima che abbia espletato tutte le pratiche doganali di ingresso. Resteremo così, io a terra e lui per mare, a salutarci da lontano, per altre 24 ore, separati da una lingua di mare, e da un mare di burocrazia. Romanticamente prosaico.

martedì 20 giugno 2017

Dal diario del Capitano

Dal diario di bordo del Capitano: 17.06.2017 "Qui tutto ok, ho riarmato la drizza di randa come si deve. Ci sono volute un paio d'ore di lavoro, era emozionante oggi in testa d'albero, sospeso fra mare e cielo, tutto solo in questo blu senza fine..." 18.06.2017 "Vado con 2 mani alla randa e trinca, da un po' abbiamo ricominciato a volare, 7-8 nodi sempre bolina larga, ma si alza sempre più mare, ora onda sui tre metri e 25/30 nodi di vento. Tutto bene, me ne sto chiuso dentro il più possibile, fuori è una doccia ininterrotta di spruzzi, la serva piglia dei gran colpi ma non fa una piega. C'è un bel sole e la temperatura comincia a salire sensibilmente. La prima notte avevo 10° in quadrato!" 19.06.2017 "Qui tutto ok,sempre due mani alla randa ma stanotte ho rimesso il fiocco perché c'era meno vento, ora mi sa che ritorno alla trinca e fra poco poggio. Per domattina dovrei uscire dal lato w del fronte. Per ora 30 nodi di bolina larga". 20.06.2017 "Sono molto stanco, ma penso di essere fuori dalla parte peggiore. Ho passato da poco una serie di groppi micidiali e oggi è stata una giornata durissima. Mi sembra si stia calmando là fuori e sono a 55 miglia dal waypoint per l'uscita dal fronte e il cambio di vento. Quindi stanotte dovrei cambiare regime. Per ora... fuori ancora mare grosso bolina larga traverso e vento sceso sui 25/27 nodi". Per ora è tutto. Vi metto uno screenshot con le "puntine" della rotta aggiornate.

domenica 18 giugno 2017

Verso le Fiji: la traversata solitaria

Cari amici della Purple Family, ho pensato che sia utile per tutti quelli che mi chiedono notizie di Alessio che io le posti qui. Alessio è in (ennesima) traversata solitaria da Wangharei (NZ) alle Fiji, dove atterrerò io con le bambine tra pochi giorni, e dove nel nostro piano originale doveva essere LUI a venire a prendere NOI. Invece, abbiamo perso due settimane ad aspettare, tra suppliche e incazzature, che la dogana neozelandese sdoganasse l'asse dell'eolico, evidentemente ritenuto pericolosissimo per la sicurezza nazionale, e io ho già spostato il mio volo una volta, non lo farò una seconda, dunque pare proprio che stavolta arriverò io prima di lui e andrò attenderlo sul dock del marina mentre la silhouette della Serva si profila all'orizzonte. Per completare il quadro, a dire il vero, dovrei indossare vesti svolazzanti e sventolare un candido fazzoletto, meglio se con un neonato al seno. Credo che sul neonato sarà opportuno soprassedere. Alessio ha rotto il gennaker e perso la drizza di randa il primo giorno di navigazione. Ha fatto un riarmo di fortuna, poi con la sua proverbiale perizia da scalatore, nonostante l'onda è riuscito a salire in testa d'albero per riarmare la drizza. Il gennaker è piombato in acqua a causa del cedimento di un cavetto e si è danneggiato: peccato, era una delle vele nuove. Ma comunque: il morale è alto e la rotta perfetta, peccato che secondo previsioni un fronte tra poco gli sbarrerà la strada. Vi lascio con uno screenshot della rotta, lo aggiornerò man mano che avanza. Fiji, arriviamo!