mercoledì 16 luglio 2014
Ile aux Récifs
Che posto pazzesco! L'Ile aux Récifs non è un'isola, come il nome suggerirebbe, bensì una barriera corallina unica del suo genere. Un reef solitamente è una barriera corallina sommersa, ma questa è una foresta di guglie pietrificate e taglienti che si estende per chilometri.
Al di qua di questo dedalo di sculture bizzarre l'acqua crea pozze, piscine, canali e cascatelle ribollenti: in sottofondo, il fragore dell'oceano che si abbatte sul ring esterno, con onde a tunnel gigantesche che farebbero la gioia di qualsiasi surfista: peccato che poi il malcapitato si affetterebbe sulle guglie acuminate di cui sopra...
Cari amici geologi, vi saranno fischiate le orecchie perché Alessio e io vi abbiamo invocati, mentre discutevamo senza alcuna competenza dell'origine di questi affioramenti misteriosi: corallini, calcarei, basaltici, mah, chissà.
Una breve arrampicatina su questa sorta di Sagrada Familia offre una visione spettacolare e di grande respiro: beh, non uno dei posti migliori dove un povero naufrago, sopravvissuto sul suo canotto autogonfiabile dopo settimane di stenti, si augurerebbe di atterrare. Meglio non scivolare!
Una cosa è certa: il paesaggio è lunare, anzi no, quasi quasi direi vulcaniano.
Sig. Spock, prego, dopo di lei!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento