lunedì 19 gennaio 2009

Traversata da Portobello a San Blas - Chichimè




Eccoci finalmente a Chichimè, dopo due giorni di navigazione. Dopo l'arrivo in taxi a Portobello, abbiamo fatto una mini navigazione da Portobello a Linton il giorno successivo, niente di che, solo un paio di ore di rodaggio, dopo le quali ho definitivamente concluso che:
a) la teoria che vorrebbe i bimbi piccoli immuni dal mal di mare è definitivamente una leggenda metropolitana da sfatare, avendo sia Anna che Chiara sofferto. Chiara infine, dopo due ore di su e giù per le onde, ha visto bene di vomitare una volta per tutte il suo biberon di latte sulla nostra cuccetta in quadrato, mentre Anna ha, più saggiamente, dormito intontita tra le braccia di Vanda per tutto il tragitto.
b) l'avversione dei navigatori verso la chimica farmaceutica è immotivata. Il perché la maggior parte dei navigatori preferisca soffrire come una bestia (a volte fingendo pure di stare bene, come se il mal di mare fosse un marchio di nefandezza!) o alla peggio ricorrere a fantasiosi e improbabili rimedi (compressori del polso, ginger, cocacola e rimedi della nonna vari ed eventuali) piuttosto che ricorrere ai ritrovati della scienza e della tecnica mi è incomprensibile. E vale anche per me, visto che finora non mi ero ancora impasticcata di xamamina, cosa che ho fatto invece questa volta con grande soddisfazione e ottimi risultati. Mal di mare tiè!
Comunque dopo due sole ore di navigazione con mare grosso contrario le bambine erano stanche e abbastanza stravolte: Chiara ha dormito 15 ore di seguito! Il che mi ha preoccupato molto per la traversata che ci aspettava il giorno successivo, preoccupazione motivata, visto che ieri ci siamo sparati ben 8 ore di navigazione la maggior parte delle quali è stata di bolina stretta e beccheggio senza requie. Vanda, che durante la prima mini traversata da Portobello a Linton non aveva sofferto per nulla, ha suo malgrado patito e naturalmente le bambine hanno sofferto anche loro, comunque alla fine siamo arrivati nel paradiso delle San Blas e qui abbiamo intenzione di appoggiare ben bene il culone della barca e fare finalmente vita da spiaggia vera.
I Kuna sono già venuti in massa a conoscerci, le bambine li attraggono molto e continuano a chiedermi se le bambine sono le mie, evidentemente il mio aspetto di madre ormai quarantenne non li convince del tutto!
Sui Kuna vale la pena di aprire un capitolo a parte, ne parlerò diffusamente nei prossimi giorni, ora è tempo di fare il pane.

10 commenti:

  1. Quindi la Xamamina funziona! Ottimo. Una bacio alle piccole e buona vacanza!

    RispondiElimina
  2. Ciao Fede complimenti per il coraggio altro che Super Sisso, super Fede! Le bimbe sono stupende e noi ogni giorno siamo curiosissimi di sapere cosa vi succederà

    Baci Sisso

    RispondiElimina
  3. Il racconto delle 8 ore di bolina è un po' terrificante, ma sono felicissima di sapervi sani e salvi nel paradiso terrestre. Ci servono foto Schenny bella! Un abbraccio e godetevela più che potete!

    RispondiElimina
  4. Il peggio è passato. Adesso godetevi il paradiso :)

    RispondiElimina
  5. Ciao Fede,
    se puoi leggere i commenti volevo chiedervi di accendedre il telefono che vi ho mandato un sms
    baci a tutti e buon relax

    RispondiElimina
  6. mi dispiace che le bambine soffrano il mare!
    comunque ora siete a terra! buon relax!

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  8. è arrivata un'altra Chiara :)
    Per non creare pasticci ho cambiato nome nel profilo! ;)

    RispondiElimina
  9. Son troppo felice di leggervi arrivati!
    Dopo tutte queste peripezie e la gran fatica eccovi il meritatissimo paradiso, finalmente.

    Attendo sempre con ansia di leggere vostre news e di vedere te e le bimbe in nuove foto!

    Un forte abbraccio

    RispondiElimina